 |
 |
Venerdì 8 ottobre 2004 - ore 21.00
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
PICCOLA ORCHESTRA RADIO NAZIONALE ITALIANA
Bruna Vietri, vocalist
Massimiliano Gilli, violino
Paola Secci, violoncello
Matteo Castellan, fisarmonica
Saverio Miele, contrabbasso
Matteo Negrin, chitarra
Gianni Gilli, clarinetto
www.piccolaorchestra.com
Kurt Weill
(1900 - 1950)
|
Youkali
|
|
Anonimo
|
Hassapo Servico
|
tradiz. Tzigane
|
Léo Ferrè
(1916 - 1993)
|
Paname
|
|
Anonimo
|
Bulbes
|
tradiz. Kletzmer
|
Matteo Castellan
|
Yari
|
|
Martinelli
|
Ti parlerò d' amor
|
|
Anonimo
|
Moja zona
|
tradiz. Praghese
|
Charles Trenet
(1913 - 2001)
|
Que reste-t-il de nos amours?
|
|
Anonimo
|
Le yeux noirs
|
tradiz. Tzigane
|
Kurt Weill
|
Speak low
Je ne t' aime pas
|
|
Anonimo
|
Genchina
|
tradiz. Russo
|
J. M. La Calle
|
Amapola
|
|
Gerald Marks -
Seymour Simons
|
All of me
|
|
Vittorio Monti
|
Ciarda
|
|
Kurt Weill
|
I' m a stranger here myself
|
|
Piccola
Orchestra Radio Nazionale Italiana
E' formata da professionisti attivi da anni sulla scena musicale
italiana, riuniti in un progetto musicale che fonda le sue radici
in svariati e fertili mondi sonori e culturali: dalla musica tzigana
a quella Yiddish, dalla canzonetta italiana degli anni 50 allo swing
americano degli anni 30.
"Lo spettacolo che la Piccola Orchestra inscena in ogni
suo concerto ricorda gli spettacoli di quelle orchestre che in Italia,
in Germania ed in Francia all' inizio del secolo scorso divertivano
ed intrattenevano il pubblico nelle lussuose sale degli alberghi
stile liberty, o delle sontuose navi da crociera."( La
Repubblica ).
"
Lo stile compositivo che ne deriva è qualcosa
di assolutamente unico e interessante poiché mischia le melodie
tipiche della musica tradizionale Kletzmer e della mitteleuropa
con la melodie che nell' Italia del dopoguerra iniziavano o tornavano
a farsi sentire attraverso la radio
" ( Il Secolo
XIX ).
"La grande musica di Kurt Weill, Leo Ferrè con La
Piccola Orchestra e la splendida voce di Susy Picchio, magistrale
interprete del repertorio della Greco, da Amapola alle canzoni di
Wanda Osiris passando per le grandi interpreti della Chanson francese
"
( Viva il teatro )
La Piccola Orchestra Radio Nazionale Italiana nasce nel 2003 da
un progetto della Cannibal Soviet Orkestar e trova la sua forma
espressiva attraverso l'incontro tra le esperienze musicali dei
musicisti che la compongono e le loro eccellenti collaborazioni..
Dalla musica classica e lirica:Luciano Pavarotti&friends (1999),
Milva (omaggio a Piazzolla), Orchestra del Teatro Regio di Torino,
Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Filarmonica di Torino,
Sinfonica di San Remo, Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova;
al miglior folk tradizionale italiano: i Cantovivo; al jazz, con
alcuni tra i migliori artisti della scena italiana e internazionale:
Jerry Mulligan,Gianni Basso, Giorgio Li Calzi; al rock: Giorgia,
New Trolls; al teatro: Banda Osiris, Piero Chiambretti, Federico
Bianco, Teatro Stabile di Torino; alla canzone d'autore: Lalli,
Federico Sirianni. I membri del gruppo contano numerose partecipazioni
discografiche di rilievo: "Come fiori in mare" - GianCarlo
Onorato in AA.VV (omaggio a Tenco) - Virgin, 2001 "All'improvviso,
nella mia stanza" - Lalli - il Manifesto, 2003 "Collage"
- Cantovivo - Edizioni Avvenimenti, 1997 "Folkanniversario"
- Cantovivo - Brambus, 1999 "Tre storie" - Matteo Negrin
trio - Utet, 2000 e passaggi televisivi: RAI 1 - Festival di Sanremo
2003 RAI 1 - Pavarotti&Friends RAI 2 - Sanremo Classica - dal
1998 al 2004 RAI 3 - Concerto di ferragosto - 1997 e 1998 RAI 3
- "Venerdì"- 1997 MatchMusic TV - "Territorio
Live" - 2001 TMC2 - "Help" - 1997 RAI 1 - Vagabondo
creativo - 1998. Si sono esibiti in alcuni dei più importanti
palcoscenici in ambito italiano e europeo: Konzert Haus di Berlino
(Germania) Auditorium Nazionale di Madrid (Spagna) Folkfest in Oderpark,
Vienna (Austria) The Spitz di Londra (Inghilterra) Pflegofhall a
Ulm, (Germania) Mahogany Hall a Berna (Svizzera) Festival di Avanches
(Svizzera) L'Intermediaire a Marsiglia (Francia) Premio Grinzane
Cavour a Torino Inaugurazione del Confalone, Roma Piazza del Popolo
a Roma Piazza Santa Croce a Firenze Zelig, Palavobis a Milano Mittelfest
di Cividale del Friuli, ART Festival di Caserta.
Il concerto si svolge in collaborazione con l'Assessorato al Turismo
e Manifestazioni per la XIV edizione dei Campionati Europei di Bocce
- cat. Senior.
|
 |
 |