Luca Rento
Luca Rento è stato invitato a realizzare un’opera video ispirata all’Ecomuseo “il Ferro e la Diorite” di Traversella.
L’opera di Luca Rento è stata presentata domenica 26 settembre alle ore 11.30 presso l’ecomuseo, all’interno del festival itinerante dell’edizione Video di Eco e Narciso.
Variazione di velocità, 17 Luglio 2010 13.39.50
2010, colore, suono, loop
Il video è un autoritratto immerso in un paesaggio che è al tempo stesso realtà naturale e specchio spirituale dell’artista, inteso come figura in continuo pellegrinaggio attraverso i propri stati di coscienza. La telecamera fissa inquadra l’artista disteso nel buio della notte al riparo di un grande masso montano. In sottofondo un continuo fluire d’acqua accompagna l’immobilità del sonno. L’opera porta in sé un’allegoria del tempo universale a confronto con il tempo umano. La maestosità della roccia parla di un’esistenza che si estende attraverso le ere, immobile ed eterna. A quella maestosità risponde la durata del continuo movimento cosmico nel fluire incessante dell’acqua che racconta di cicli naturali e del continuo rinnovarsi della vita.
Biografia
Nato a Feltre nel 1965. Vive e lavora a Feltre (BL).
Mostre personali
2010
Apparentemente nulla, MAN, Nuoro
2009
Luca Rento, Cairn Centre D'Art, Digne le Bains
2007
Luca Rento, CeSAC, Caraglio
2005
Luca Rento, Galerie Bernd Kluger, Innsbruck, Austria
Mostre collettive
2009
Flower Power, CRAA - Centro Ricerca Arte Attuale, Verbania
L'evento immobile. Lo sguardo ostinato, Casa Masaccio, San Giovanni Valdarno
2006
KN'YAN, GalerieChristine Mayer, Monaco
2005
Chronos, CeSAC – Centro Sperimentale per le Arti Contemporanee, Caraglio
La miniatura dal settecento al video d'artista, Fondazione Torino Musei, Castagneto Po
Expanded Painting/Action Directa, Prague Biennale 2, Praga
2004
Robinson, geografie naturali dell'uomo, Trevi Flash Art Museum, Trevi
2003
Peripheries Become the Center, Prague Biennale 1, Praga