AVVISO AGLI UTENTI |
||
![]() |
Dal 1° gennaio 2015 la Città Metropolitana ha sostituito la Provincia di Torino. Tutte le pagine, i canali, le informazioni valide e aggiornate per la continuità della gestione e dell'erogazione di servizi, sono raggiungibili solo ed esclusivamente nel portale della Città metropolitana di Torino. |
![]() |
In questi anni, il mondo dell'educazione, dell'istruzione e della formazione è attraversato da un complesso sovrapporsi di importanti cambiamenti che si riflettono nell'insegnare, organizzare e apprendere.
Non è sempre facile capire e districarsi tra norme, percorsi, indirizzi, titoli e opportunità.
Per questa ragione la Provincia di Torino, consapevole del proprio ruolo, intende rafforzare l'impegno verso i cittadini offrendo loro percorsi sempre più vicini alle reali esigenze e necessità di apprendimento e sempre più in coerenza con le vocazioni e le realtà del nostro territorio, in pieno accordo con gli obiettivi stabiliti nel Consiglio d'Europa del 2000 a Lisbona.
Questo sito vuole essere il modo più diretto, semplice e accessibile per illustrare le attività di questo Assessorato e dare risposta a tutti coloro che desiderano conoscere e apprendere le informazioni per poter meglio scegliere.
Segnalazione guasti e richieste interventi di edilizia.
Il bilancio della Provincia sull'inserimento lavorativo dei disabili: percorsi formativi, tirocini, contratti di assunzione e mantenimento.
Tutti gli sportelli del servizio saranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio 2015: dal 24 al 31 dicembre si riceve su appuntamento.
Per capire cosa fare dopo la terza media: un'occasione per incontrare docenti, visitare le strutture e conoscere l'offerta formativa.
Approvati i corsi di formazione gratuiti per favorire l'inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro.
Presentazione dei corsi e delle attività, un'occasione per i ragazzi e le famiglie per visitare le strutture, i laboratori, conoscere gli insegnanti e, in alcuni casi, assistere alle lezioni.
Avvio di una prima tranche dei corsi: l'elenco consultabile sulla banca dati delle opportunità di formazione.
Il calendario degli appuntamenti a Torino e provincia, per conoscere l'offerta formativa per l'anno scolastico 2014/15.
Proposte di attività per le istituzioni scolastiche: integrare e diversificare la formazione per potenziare le capacità di apprendimento.
La V conferenza regionale ha coinvolto oltre 400 persone tra insegnanti, dirigenti, studenti, genitori, educatori ed amministratori.
Per gli istituti scolastici di istruzione secondaria superiore. Assegnazione per l'anno 2014.
Un seminario al Ce.Se.Di.: la priorità è migliorare i risultati dell'apprendimento.
I dati aggiornati e l'impegno dell'Ente: prevenzione ma anche sostegno formativo per potenziare le capacità dei giovani.
Approvate le proposte della Provincia per l’anno 2014-2015.
Ultimo aggiornamento: 17/11/2015