AVVISO AGLI UTENTI |
||
![]() |
Dal 1° gennaio 2015 la Città Metropolitana ha sostituito la Provincia di Torino, pertanto non saranno più garantiti gli aggiornamenti dei vari canali di questo sito. Le nuove pagine, i canali e le informazioni valide per la continuità della gestione e dell'erogazione di servizi da parte dell'Ente, sono raggiungibili dal portale della Città Metropolitana di Torino, attraverso il quale è possibile collegarsi anche con le pagine ancora in fase di completamento. |
![]() |
Sei in: Home > Politiche sociali > Registro associazioni promozione sociale
Sezione Provincia di Torino del Registro regionale delle Associazioni di Promozione Sociale
(L. n.383/2000 - l.r. n.7/2006)
Sono iscrivibili le associazioni che sono in possesso delle seguenti caratteristiche:
ATTENZIONE!
Non sono considerate Associazioni di Promozione sociale le associazioni che hanno come finalità la tutela esclusiva di interessi economici degli associati e nemmeno quelle che dispongono limitazioni con riferimento alle condizioni economiche e discriminazioni di qualsiasi natura in relazione all’ammissione degli associati.
L’iscrizione alla sezione delle Associazioni di Promozione Sociale è incompatibile con quella del Registro delle Organizzazioni di Volontariato.
Criteri di iscrizione
Per poter essere iscritta nel Registro provinciale è necessario che:
Più in particolare lo Statuto deve contenere disposizioni che stabiliscono in modo esplicito:
1. l'assenza di fini di lucro
2. la previsione che i proventi delle attività non possono, in nessun caso, essere divisi tra gli associati, anche in forme indirette
3. l'attribuzione della legale rappresentanza
4. la democraticità dell'Ente - vedi Linee guida sulla gestione dei registri del volontariato (formato word 250 KB)
5. l’elettività delle cariche sociali
6. la gratuità prevalente delle prestazioni dei soci e delle cariche sociali
7. i criteri di ammissione degli aderenti
8. i criteri di esclusione dei soci con diritto al contraddittorio
9. gli obblighi dei soci
10. diritti dei soci e garanzie di recesso senza oneri per i soci
11. pari opportunità tra uomo e donna
12. pubblicità degli atti e dei libri sociali
13. l'obbligo di formazione del bilancio con l'indicazione dell'organo che lo approva
14. modalità di approvazione del bilancio da parte dei soci o dei loro delegati
15. l'obbligo di reinvestire l'eventuale avanzo di gestione a favore di attività istituzionali statutariamente previste
16. quorum di scioglimento e modalità di devoluzione del patrimonio sociale ai sensi dell'art. 21 cc e art.3 della L. n.383/2000
17. quorum necessari per la convocazione e per l'approvazione delle deliberazioni dell'assemblea dei soci conformi agli artt. 20 e 21 c.c.
Sezione provinciale del Registro regionale delle Associazioni di Promozione Sociale – Aggiornamento gennaio 2015 (formato excel 50 KB)
Per informazioni
Ufficio Terzo Settore
Via Maria Vittoria 12
Scala A – secondo piano
10123 Torino
Responsabile: Chiara Arduino
si riceve su appuntamento telefonico
orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì 09:00 - 13:00
tel. 011 861 2848
fax 011 861 4464
e-mail: promozione.sociale@provincia.torino.it
pec: protocollo@cert.provincia.torino.it
Ultimo aggiornamento: 20/02/2015